Salute e Sicurezza

Image

La sicurezza è più di una priorità per TotalEnergies – è un valore fondamentale su cui non scendiamo a compromessi. Tutti coloro che lavorano sui nostri siti devono essere in grado di tornare a casa sani e salvi alla fine della giornata lavorativa. La Compagnia ha fissato l'obiettivo di "zero vittime" e punta a una continua riduzione del numero di incidenti. 

Image

Tempa Rossa: una concezione unica, per tecnologia e sostenibilità.

Prevenire è meglio che intervenire
Su tutta l’area dell’impianto sono attivi oltre 2.000 sensori che rivelano gas, fumi, calore e incendi. Alla minima rivelazione di sostanze nell’atmosfera, o di condizioni di esercizio non perfettamente corrispondenti alla norma, si attiva il blocco automatico delle singole componenti o dell’intero impianto, fin che la normalità non viene ristabilita. C’è quindi un livello elevatissimo di attenzione, che all’aspetto produttivo antepone la correttezza del processo e l’integrità degli impianti. 

La torcia
In caso di temporaneo blocco di un’unità per motivi di sicurezza, il gas presente nelle tubazioni viene dirottato proprio verso la torcia e bruciato. Si tratta quindi di una pratica a difesa della sicurezza di tutto l’impianto, segno del corretto funzionamento dei sistemi di autoprotezione.

La distribuzione è completamente interrata
Per assicurare il trasporto del greggio, del gas metano e del Gpl in assoluta sicurezza sono stati realizzati ben 8 chilometri di condotte totalmente interrate, che dal Centro Olio raggiungono l’oleodotto “Val d’Agri - Taranto” nel fondovalle del Sauro; il metano è convogliato alla rete nazionale di distribuzione del gas SNAM e il Gpl al centro di stoccaggio di Guardia Perticara: due serbatoi interrati da 1.500 m3 ciascuno, a cui si aggiungono 3 baie di carico dotate di sofisticati dispositivi di sicurezza per evitare perdite durante le operazioni di carico.

Attuazione Direttiva Seveso III - Centro Olio e Centro GPL "Tempa Rossa"

TotalEnergies EP Italia ha implementato un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) conforme al D.lgs. 26 giugno 2015 n.105 "Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose". Per il sito “Tempa Rossa” il Centro Olio di Corleto Perticara (PZ) e il Centro GPL di Guardia Perticara (PZ)  sono classificati Stabilimenti Seveso di Soglia Superiore.
Il Gestore Seveso è l’ing. Ferruccio FERRUCCI (Direttore HSSE). Il Responsabile degli Stabilimenti è l’ing. Isaia REA (Direttore delle Operazioni). Il Portavoce è l’ing. Stefano SCISCIOLO (Direttore Affari Istituzionali, Relazioni Esterne e CSR).