La nostra storia ed i nostri valori

Image

Fondata nel 1924 per consentire alla Francia di svolgere un ruolo chiave nella grande avventura petrolifera e del gas, TotalEnergies è sempre stata guidata da un autentico spirito pioneristico.  

Ha scoperto alcuni dei giacimenti più produttivi del mondo. Le sue raffinerie hanno creato prodotti sempre più sofisticati e la sua vasta rete di distribuzione ha implementato una gamma di servizi in continua espansione. Per quanto riguarda la cultura aziendale, è stata forgiata sul campo, sostenuta da un impegno costante per la sicurezza e le prestazioni.  

Nel corso della sua lunga storia, TotalEnergies ha spesso incrociato le strade di altre due compagnie petrolifere, una francese – Elf Aquitaine – e l'altra belga – Petrofina. A volte concorrenti, a volte partner, hanno gradualmente imparato a lavorare insieme. Il loro talento stava nell'essere in grado di combinare i loro punti di forza contro i loro concorrenti. Questa è stata la sfida principale dietro le fusioni del 1999, che hanno dato vita alla quarta major petrolifera, un gruppo costruito su un patrimonio di competenze ed esperienze: Total Fina.  

Dal 28 maggio 2021 Total è diventata TotalEnergies, guidata da una potente ambizione: essere un attore di livello mondiale nella transizione energetica e raggiungere, insieme alla società nel suo complesso, la neutralità carbonica entro il 2050. 

L’aggiunta della “s” plurale sottolinea la volontà di posizionarsi come una compagnia multienergetica impegnata nella doppia sfida del secolo: più fabbisogno di energia in un contesto di riduzione delle emissioni.  

5 valori ci guidano nelle nostre azioni, sono la base delle nostre attività

Image

Applichiamo e rispettiamo tutte le leggi e gli standard nazionali e internazionali in tutti i Paesi che ospitano le nostre attività. Abbiamo fatto dei nostri valori i fari che guidano le nostre azioni, giorno dopo giorno.  

TotalEnergies opera in un gran numero di Paesi con ambienti economici e socioculturali diversi e complessi. Questa situazione può esporci a rischi legati alla sicurezza, alla salute, all’ambiente e all’etica. Per questo motivo, gli Stati e le società hanno delle aspettative particolarmente elevate nei confronti della nostra Compagnia.  

I nostri principi aziendali 
I valori, gli standard di riferimento e i principi collettivi e individuali sono definiti nel Codice di Comportamento di TotalEnergies, che funge da documento di riferimento. È destinato principalmente ai dipendenti e dirigenti, che sono tenuti a rispettarlo in tutte le loro attività quotidiane. Lo sviluppo è intrinsecamente radicato nella fiducia e nel rispetto che esiste tra la Compagnia e i suoi dipendenti e fra i dipendenti stessi.  Il Codice di Comportamento definisce anche gli impegni e le aspettative nei confronti degli stakeholder, inclusi azionisti, clienti e fornitori, in modo che la continua crescita vada a beneficio di tutti, contribuendo allo stesso tempo a guidare lo sviluppo economico e sociale in tutti i paesi ospitanti. 

Il nostro comitato etico
Dal 2001 il Comitato Etico è responsabile del monitoraggio dell’applicazione del nostro Codice di Comportamento e del supporto e della consulenza ai collaboratori e alle parti interessate di TotalEnergies. Il Comitato è a disposizione per rispondere ad eventuali domande o richieste di consulenze in merito all’applicazione o al rispetto del Codice di Comportamento. I dipendenti e le parti interessate possono segnalare qualsiasi questione che comporti gravi rischi etici in settori quali corruzione, frode, pratiche anticoncorrenziali, discriminazione, molestie, salute, igiene e sicurezza sul luogo di lavoro e protezione dell'ambiente.

Il rispetto reciproco è un valore fondamentale, nonché al centro della nostra etica collettiva e del nostro Codice di Comportamento. Rispetto reciproco significa rispetto dei diritti umani, che non sono negoziabili, nelle nostre attività in tutto il mondo.